Sorrento, confronto Autorità marittime e Charter, i ringraziamenti degli operatori

Facebook
WhatsApp
Telegram
X
Threads
LinkedIn

Un evento definito ‘’storico’’ in quanto evidenzia un riconoscimento ufficiale dell’attività di noleggio a scopo turistico-ricreativo ed un importante occasione di confronto costruttivo con gli organi preposti alla sicurezza della navigazione.

Il giorno 26 novembre presso il Comune di Sorrento si è tenuto l’incontro tra i rappresentanti delle capitanerie di porto del Compartimento di Castellammare di Stabia, presieduta dal Comandante della Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia C.F. (CP) Andrea Pellegrino, l’ Associazione Charter Campania e altri operatori del settore diportistico commerciale della penisola sorrentina. Un evento che gli operatori hanno definito ‘’storico’’ in quanto evidenzia un riconoscimento ufficiale della nostra attività di noleggio a scopo turistico-ricreativo ed un importante occasione di confronto costruttivo con gli organi preposti alla sicurezza della navigazione. L’incontro, si auspica che sia il primo di una lunga serie, ha posto l’accento sulla necessità di tutelare l’ambiente e sulla valorizzazione del territorio rispettando le regole basilari della sicurezza della navigazione al fine di garantire a tutti migliori condizioni di fruibilità del nostro mare. Il tutto, tenendo presente il fenomeno crescente del mondo del charter turistico, che allo stato attuale, rappresenta un’eccellenza dell’accoglienza turistica sul territorio riconosciuta a livello internazionale dai milioni di turisti attraverso le innumerevoli recensioni positive. Per tale iniziativa, oltre al Comandante Andrea Pellegrino, gli operatori del Charter ringraziano  vivamente il Sindaco del Comune di Sorrento Massimo Coppola per l’ospitalità e i rappresentanti del Comando della capitaneria di porto del compartimento intervenuti: il comandante dell’ Ufficio Locale Marittimo di Massa Lubrense Lgt. No Paolo Castaldo; il comandante dell’Ufficio Locale Marittimo di Sorrento Lgt Np Bellotti Maurizio; il comandante dell’ Ufficio Locale Marittimo di Meta di Sorrento, 1° Lgt Np Marco Caputo; il comandante della delegazione spiaggia di Vico Equense 2°C sc.qs. Pignatelli Leonardo. – 29 novembre 2024

Facebook
WhatsApp
Telegram
X
Threads
LinkedIn