La grave violazione ambientale è stata scoperta a seguito di controlli da parte delle autorità preposte in un’importante operazione di controllo del territorio finalizzata alla tutela ambientale
Amalfi – I militari della Guardia Costiera di Amalfi, coordinati dal Comandante del porto di Amalfi, Primo Achille Giordano,nei giorni scorsi, hanno condotto un’importante operazione di controllo del territorio finalizzata alla tutela ambientale. In collaborazione del Nucleo Operatori Sub della Guardia Costiera di Napoli e del Comando di Polizia Municipale del Comune di Conca dei Marini, sono stati eseguiti accertamenti su attività di privati e aziende per verificare il rispetto della normativa in materia di smaltimento dei rifiuti. Le indagini hanno portato alla individuazione di una ditta edile, operante nella Costiera Amalfitana, il cui smaltimento dei rifiuti (materiale di risulta) provenienti dai vari cantieri, non veniva effettuato correttamente come prevede la norma. Al contrario, questi venivano sversati in mare, causando gravi danni all’ecosistema marino e costiero, già fragile e prezioso.
I titolari della ditta sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per danneggiamento e deturpamento di bellezze naturali, oltre che per specifiche violazioni della normativa ambientale. Rischiano ora pene severe, con l’arresto dai tre mesi ai due anni e un’ammenda fino a 12.000 euro. – 15 dicembre 2024
Fonte,Vescovado Notizie