Allerta meteo di fine marzo in Campania

Facebook
WhatsApp
Telegram
X
Threads
LinkedIn

La Protezione Civile della Regione Campania,  ha prorogato di ulteriori 24 ore, ossia fino alle ore 14 di domani, sabato 29 marzo.

Anche domani sulla Campania sono previsti ancora temporali, anche intensi ma rapidità di evoluzione. I fenomeni sono infatti caratterizzati da incertezza previsionale e, per la particolare tipologia, potrebbero essere accompagnati, a scala locale, anche da raffiche di vento, grandine e fulmini tali da determinare anche danni alle coperture e caduta di rami o alberi. Visto la morfologia del territorio, di fronte a tali eventi, come al solito si raccomanda attenzione circa il dissesto idrogeologico, dato che tra i principali scenari connessi alle conseguenze delle precipitazioni si segnalano: allagamenti, esondazioni, ruscellamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua. Saranno anche possibili frane e caduta massi. Pertanto, la Protezione Civile della Campania, ricorda ai Sindaci di tutta la Campania di mantenere attivi i Centri Operativi Comunali (COC), di attuare tutte le misure previste dai rispettivi piani di protezione civile e di prestare attenzione agli avvisi della Sala Operativa Unificata della Protezione Civile regionale. La situazione climatica dovrebbe migliorare soltanto a partire dalla prossima settimana quando, nel nostro paese, si farà strada il famigerato anticiclone africano. La prima settimana di aprile, dunque, dovrebbe trascorrere all’insegna del sole, con valori tipici del periodo primaverile. – 28 marzo 2025

Facebook
WhatsApp
Telegram
X
Threads
LinkedIn