Massalubrense, Monticchio lavanderia con fumi inquinanti, si ribellano i residenti

Facebook
WhatsApp
Telegram
X
Threads
LinkedIn

E’ quanto segnalano i residenti della zona , fumi densi e inquinanti provenienti da una lavanderia industriale, soprattutto nelle prime ore del mattino rendono l’aria irrespirabile. Video

Massalubrense – Sempre più all’ordine del giorno la questione ambientale in penisola sorrentina. In particolar modo le varie forme di inquinamento stanno rendendo la vita sempre più complicata ai cittadini residenti. Da quello acustico, a quello delle acque marine e dei nostri rivoli, anche quello atmosferico  occupa una posizione di rilievo nelle varie contestazioni sollevate dalla popolazione. In particolar modo se si tiene conto che lungo il  territorio sorrentino , secondo quanto dichiarato più volte da esperti oncologi , continuano a svilupparsi nella popolazione gravi patologie respiratorie. Un fenomeno causato da elevate concentrazioni di «particolato», polveri sottili e anidride solforosa, in presenza di alta umidità, sono particolarmente nocive per la salute dell’uomo. Spesso, però, la lotta alle varie forme di inquinamento risulta essere una partita persa, poichè alle segnalazioni dei cittadini che subiscono determinati disagi ,non segue una immediata, concreta risposta da parte delle Istitutuzioni.  Una situazione che si determina in particolar modo durante il periodo estivo, quando , nel nome del “dio turismo”,si tollerano anche forme di inquinamento abbastanza acuto. Come il caso di recente segnalatoci da alcuni cittadini residenti nella bella e solare frazione di Monticchio. Dove da una lavanderia industriale  vengono emessi quotidianamente, attraverso una canna fumaria , densi fumi che invadono le abitazioni circostanti, rendendo l’aria irrespirabile. Un fenomeno che a detta dei residenti, assume particolare intensità nelle prime ore del mattino. Al momento non è dato sapere da quanto dura tale spiacevole situazione, probabilmente causata da un mal funzionamento di qualche impianto ma che in ogni caso preoccupa la popolazione circostante che minaccia di denunciare il tutto alle autorità preposte. Una buona e efficiente informazione ha il compito di  evidenziare determinate situazioni e come nel caso specifico, sollecitare i responsabili affinchè possano al più presto ovviare  e riparare l’impianto difettoso. In caso contrario, la stessa informazione, deve essere da pungolo alle Autorità preposte, Polizia Municipale, Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri, Arpac ed invitarli per un  sopralluogo e semmai ,con determinazione, adottare drastici provvedimenti. – 01 settembre 2024

Video

 

 

 

Facebook
WhatsApp
Telegram
X
Threads
LinkedIn