Formula Uno, anche in Messico ancora Ferrari

Facebook
WhatsApp
Telegram
X
Threads
LinkedIn

Stavolta a vincere è Carlos Sainz, con Leclerc terzo che paga un errore a 8 giri dal temine cedendo la seconda piazza alla McLaren di Lando Norris. Un risultato che rilancia il team di Maranello nella corsa per il campionato costruttori . Sotto il podio le Mercedes di Hamilton e Russell, quindi Verstappen sesto che paga l’irruenza nei primi giri a danno di Norris con venti secondi di penalità. Di seguito  Magnussen, Piastri e Hulkenberg.- Video

Video https://www.youtube.com/watch?v=3efwPrjwNVY

Dopo la doppietta di una settimana fa in Texas la Ferrari è in festa anche in Messico.  Stavolta  però ‘uno-due sfugge al team di Maranello a causa di un pericoloso lungo  di Charles Leclerc quando mancavano 8 giri alla conclusione della corsa. Fortunatamente, invece, ha dovuto soltanto cedere la piazza d’onore a Lando Norris (McLaren) che ha così recuperato ulteriori punti nella classifica del Mondiale piloti su Max Verstappen, oggi soltanto sesto e penalizzato di 20″ proprio per le scorrettezze all’inizio di gara in un duello con il pilota britannico.Gara spettacolare già dai primi giri  con un duello tra Verstappen-Sainz per conquistare la testa della corsa. di seguito il campione del mondo ha difeso con più di una scorrettezza il secondo posto ai danni di Norris, pagando con 20″ di penalità. Nella bagarre Charles Leclerc ha approfittato dell’attimo giusto per passare entrambi e piazzarsi al secondo posto. Sainz dopo aver perso la prima posizione è riuscito a ripassare l’olandese della Red Bull al nono giro con un sorpasso magistrale che gli è valso la testa della corsa, posizione che ha tenuto fino al traguardo.  E così si è andati avanti fino a un palpitante finale, con il monegasco che ha difeso il secondo posto dall’assalto di Norris finché ha potuto. Ovvero a 8 giri dalla fine, quando Leclerc è andato lungo e ha rischiato grosso all’ultima curva . Dietro al trio di testa hanno tagliato il traguardo le Mercedes di Hamilton e Russell, quindi Verstappen, sesto, e poi Magnussen, Piastri e Hulkenberg. Non cambiano le posizioni in classifica, ma si aprono scenari interessanti in vista dei prossimi, decisivi appuntamenti. Così al traquardo: 1) Carlos Sainz Ferrari; 2) Lando Norris McLaren +4.705 ; 3) Charles Leclerc Ferrari +34.387; 4) Lewis Hamilton Mercedes +44.780; 5) George Russell Mercedes +48.536; 6) Max Verstappen Red Bull Racing +59.558; 7) Kevin Magnussen Haas F1 Team +63.642; 8) Oscar Piastri McLaren +64.928; 9) Nico Hulkenberg Haas F1 Team 1 giro; 10) Pierre Gasly Alpine; 11) Lance Stroll Aston Martin; 12) Franco Colapinto Williams; 13) Esteban Ocon Alpine; 14) Valtteri Bottas Kick Sauber; 15) Zhou Guanyu Kick Sauber; 16) Liam Lawson RB; 17) Sergio Perez Red Bull Racing;18) Fernando Alonso Aston Martin out; 19) Alexander Albon Williams out; 20) Yuki Tsunoda out

Intanto la Ferrari continua a recuperare terreno nel Mondiale Costruttori ed è in piena lotta per il titolo. La McLaren è al comando con 566 lunghezze, soltanto 29 di vantaggio sul team del Cavallino, a quota 537, che ha scavalcato la Red Bull a 512 punti. Al termine della stagione mancano 4 gare tutte da seguire: Brasile, Las Vegas, Qatar e Abu Dhabi. Prossimo appuntamento sul tracciato di Interlagos in Brasile ,domenica 3 novembre con il via in Italia alle ore 1800. – 27 ottobre 2024

 

 

 

Facebook
WhatsApp
Telegram
X
Threads
LinkedIn
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Accessibility Toolbar

0
Would love your thoughts, please comment.x