Pensioni, dal 2026 in arrivo aumenti ma anche una piccola penalizzazione

Facebook
WhatsApp
Telegram
X
Threads
LinkedIn

Un segnale positivo, soprattutto in un contesto in cui l’inflazione continua a far sentire i suoi effetti

Nel 2026 gli assegni pensionistici saranno un po’ più “pesanti”. Secondo quanto emerge dalle prime stime contenute nel Documento di finanza pubblica, approvato il 9 aprile dal Consiglio dei Ministri, è prevista una rivalutazione dello 0,8%. Un piccolo aumento, ma comunque un segnale positivo, soprattutto in un contesto in cui l’inflazione continua a far sentire i suoi effetti: a marzo 2025, secondo i dati Istat provvisori, l’inflazione è salita al 2%, spinta soprattutto dai rincari sui beni energetici.

Come funzionerà l’aumento: le tre fasce di rivalutazione

La rivalutazione degli assegni pensionistici non sarà uguale per tutti, ma varierà in base all’importo della pensione, come già stabilito dalla legge del 1998:

  • Aumento pieno (100%) per chi riceve fino a 2.394,44 euro (quattro volte il minimo INPS);

  • Rivalutazione al 90% tra 2.394,45 e 2.993,05 euro;

  • Solo il 75% dello 0,8% per chi supera i 2.993,05 euro.

Un esempio? Chi percepisce 2.000 euro al mese vedrà l’assegno aumentare di circa 16 euro.

Crescono anche le pensioni minime e gli assegni sociali

Nel 2026 saranno leggermente ritoccati anche i trattamenti minimi e le prestazioni assistenziali:

  • La pensione minima salirà da 598,61 a 604,60 euro;

  • L’assegno sociale passerà a 539,75 euro (da 534,41);

  • La pensione di invalidità civile aumenterà a 336,66 euro (da 333,33).

Penalizzazioni in vista per chi va in pensione nel 2025-2026

C’è però un rovescio della medaglia. Chi andrà in pensione nei prossimi due anni subirà una leggera penalizzazione sull’importo dell’assegno. Questo a causa dei nuovi coefficienti di trasformazione del montante contributivo, che renderanno il calcolo dell’assegno meno generoso rispetto al passato.

Facebook
WhatsApp
Telegram
X
Threads
LinkedIn
Subscribe
Notificami
guest


0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Accessibility Toolbar

0
Would love your thoughts, please comment.x