Tragedia sulla funivia del Faito, per Eav le condizioni erano sicure

Facebook
WhatsApp
Telegram
X
Threads
LinkedIn

E’ quanto dichiarato all’Ansa dall’ amministratore delegato di Eav, Umberto De Gregorio. Salvi i passeggeri a valle. Aperta un’inchiesta. Salvini: “Fare chiarezza”

Un grave incidente ha colpito la funivia del Monte Faito, in Campania. Una cabina, in salita da Castellammare di Stabia verso la vetta, è precipitata a causa della rottura di un cavo. Il bilancio è drammatico: quattro morti e un ferito grave. A bordo c’erano cinque persone: due coppie di turisti stranieri e il macchinista Carmine Parlato, dipendente dell’Eav. L’unico sopravvissuto, un turista, è stato trasportato in eliambulanza all’ospedale del Mare di Napoli. Le ricerche sono state ostacolate dalla nebbia, mentre cresceva la preoccupazione per la cabina dispersa. A recuperare le salme sono intervenuti gli uomini del Soccorso Alpino e della Guardia di Finanza. Miracolati i nove passeggeri della cabina diretta a valle, rimasta sospesa a una ventina di metri dal suolo: grazie al freno di emergenza, sono rimasti illesi e sono stati salvati uno ad uno dai soccorritori. L’incidente è avvenuto poco dopo le 14:30. A confermare la tragedia è stato l’amministratore delegato di Eav, Umberto De Gregorio, con un post sui social: “La cabina a monte è caduta. Si temono vittime”. Alla domanda se ci fossero le condizioni per l’esercizio dell’impianto, De Gregorio ha dichiarato: “Abbiamo un direttore di esercizio molto competente. Se la funivia era aperta, evidentemente le condizioni erano considerate sicure. Veniamo da tre mesi di collaudi. L’azienda ha fatto tutto ciò che doveva sul fronte della sicurezza e per questo nessuno sa spiegarsi che cosa è accaduto. Certamente dovrà essere appurato, ma ci vorrà del tempo”. Poi la ricostruzione di quei minuti. “Si è rotto il cavo trainane della cabina che stava salendo – prosegue De Gregorio – la cabina a valle non ha avuto conseguenze, si è solo bloccata e le persone sono state salvate tutte. La cabina a monte, invece, crediamo che sia andata a tutta velocità contro il pilone e poi sia precipitata”. A causare l’incidente non sarebbero state le condizioni atmosferiche: “C’è un sistema complesso che blocca la funivia quando il vento supera il livello di guardia, quindi non è stato quello”
Sul luogo della tragedia è arrivato anche il procuratore di Torre Annunziata, Nunzio Fragliasso, che ha annunciato l’apertura di un’inchiesta. Il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, ha richiesto un report dettagliato: “Vogliamo accertare tutto in tempi rapidi”, ha dichiarato il Mit. Profondo cordoglio da parte delle istituzioni. Il presidente della Camera Lorenzo Fontana parla di “una tragedia che lascia sgomenti”, mentre la segretaria del Pd, Elly Schlein, si dice “profondamente addolorata”. Il ministro dell’Interno Piantedosi ha espresso vicinanza alle famiglie delle vittime, restando in contatto con il prefetto di Napoli, presente sul posto. – 17 aprile 2025

Fonte e foto, Ansa
Facebook
WhatsApp
Telegram
X
Threads
LinkedIn
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Accessibility Toolbar

0
Would love your thoughts, please comment.x