Tragedia al Faito: quattro gli indagati tra dirigenti e tecnici dell’EAV

Facebook
WhatsApp
Telegram
X
Threads
LinkedIn

Gli indagati sono accusati di omicidio colposo e disastro colposo, ipotesi che potrebbero estendersi anche a lesioni colpose, vista la gravità delle condizioni di uno dei passeggeri sopravvissuti

La Procura di Torre Annunziata ha aperto un’inchiesta sull’incidente alla funivia del Faito, a Castellammare di Stabia (Napoli), costato la vita a quattro persone e il ferimento grave di un giovane. Quattro avvisi di garanzia sono stati notificati a dirigenti e tecnici dell’Ente Autonomo Volturno (Eav), gestore dell’impianto, da come riportato da “Il Fatto Quotidiano”, si tratta dell’ingegnere Marco Imparato, direttore di esercizio dal 2022; del direttore generale Pasquale Sposito; del capo operatore Pasquale Di Pace e del responsabile infrastrutturale Giancarlo Gattuso.

Gli indagati sono accusati di omicidio colposo e disastro colposo, ipotesi che potrebbero estendersi anche a lesioni colpose, vista la gravità delle condizioni di uno dei passeggeri sopravvissuti.

Il tragico incidente è avvenuto il 17 aprile: la rottura della fune traente e il mancato funzionamento del freno di emergenza hanno provocato il crollo della cabina. Tra le vittime: Janan Suliman, 25enne farmacista israelo-palestinese; Elaine Margaret Winn (58) e suo marito Derek Winn (65), entrambi britannici; e Carmine Parlato, 59enne macchinista dell’Eav.

Il procuratore Nunzio Fragliasso ha disposto gli avvisi in vista dell’autopsia, prevista per giovedì 24 aprile, respingendo la richiesta di dissequestro presentata da uno degli avvocati delle famiglie. Mercoledì è atteso un nuovo sopralluogo sul luogo del disastro, con l’assistenza di un pool di esperti tecnici.

Dall’articolo del FQ, a firma di Vincenzo Iurillo, emerge che desta particolare attenzione il ruolo dell’ingegner Imparato, colui che  avrebbe autorizzato la riapertura della funivia il 10 aprile, dopo due giorni di chiusura per maltempo, nonostante fosse ancora attiva un’allerta meteo gialla. L’autorizzazione è stata supportata da una relazione firmata da Eav e inviata all’Ansfisa, l’Agenzia per la sicurezza ferroviaria, nella quale si attestava la piena operatività dell’impianto. Gattuso, invece, risulta coinvolto per aver approvato fatture relative a ispezioni tecniche sulle funi negli anni precedenti.

L’inchiesta è ancora in fase preliminare, ma solleva interrogativi cruciali su sicurezza, controlli e responsabilità nella gestione di infrastrutture pubbliche ad alto rischio. L’attenzione ora è puntata sui prossimi sviluppi dell’indagine e sull’esito delle perizie tecniche. – 23 aprile 2025

Fonte : Il Fatto Quotidiano
Facebook
WhatsApp
Telegram
X
Threads
LinkedIn
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Accessibility Toolbar

0
Would love your thoughts, please comment.x